
Giacomo Puccini – Madama Butterfly – Brescia 1904
Convegno internazionale di studi
Convegno internazionale di studi
Brescia, Ridotto del Teatro Grande
PROGRAMMA
Saluti istituzionali
Introduzione a cura di Gabriella Biagi Ravenni Presidente del Centro Studi Giacomo Puccini
Pierluigi Ledda L’impresa produttiva di Casa Ricordi per Madama Butterfly
Virgilio Bernardoni Introduzione e presentazione del volume Giacomo Puccini. Epistolario. III. 1902-1904 Edizione Nazionale delle Opere di Giacomo Puccini Firenze, Olschki 2022
Francesco Cesari e Matteo Giuggioli Madama Butterfly da Milano a Parigi via Brescia. Dubbi, tagli, riscritture, critiche alla luce dei carteggi
Paolo Bolpagni Orientalismo e giapponismo nelle arti visive in Italia negli anni di Iris e Butterfly
Naomi Matsumoto Madama Butterfly: prospettive occidentali e giapponesi a confronto
Marco Bizzarini dialoga con Riccardo Frizza e Rodula Gaitanou
Emanuele Senici Introduzione e presentazione del volume di Arthur Groos Madama Butterfly / Madamu Batafurai: Transpositions of a ‘Japanese tragedy’ Cambridge University Press, 2023
Arthur Groos Tra orientalismo e postcolonialismo: Madama Butterfly a Brescia
Modera Gaia Varon