Studi pucciniani, 1

a cura di Virgilio Bernardoni, Michele Girardi, Arthur Groos
Lucca
Centro studi Giacomo Puccini

1998

ISBN: 8890033304
232 pp. con 21 figg. n.t., es. mus. n.t. e 8 tavv. f.t. a colori

Nel saggio d’apertura Julian Budden affronta il problema delle trasposizioni di tono, molto dibattuto da chi teorizza l’esistenza di un preciso Tonal Planning da parte del compositore come fattivo elemento del dramma.
Mercedes Viale Ferrero trae spunti critici dall’osservazione dell’apparato scenico illustrandoli con specifici esempi.
Virgilio Bernardoni studia le caratteristiche tecniche e le funzioni drammatiche dell’aria nelle prime opere di Puccini.
Tre contributi vertono sulla Bohème: Luca Zoppelli prende in esame il filo diretto che lega l’opera alla Scapigliatura; Arthur Groos discute la questione della malattia di Mimì e la sua incidenza sul dramma, con particolare riferimento a Traviata; Pier Giuseppe Gillio trae osservazioni generali dallo studio del materiale preparatorio per il terzo quadro di Giacosa, conservato presso la casa dello scrittore a Colleretto Giacosa.
Dieter Schickling s’intrattiene sulle errate attribuzioni a Giacomo di musica in realtà scritta dal fratello Michele (fra cui lo spunto per la Gavotta di Tosca).
A corredo dei saggi e dei documenti, una vasta bibliografia degli scritti sinora apparsi su Giacomo Puccini, che sfiora i 1500 titoli.

Ci è gradito presentare il primo numero di «Studi pucciniani», periodico a cadenza biennale del Centro studi Giacomo Puccini di Lucca, nato dalla convinzione che sia giunto il tempo per una rivista dedicata a Giacomo Puccini e al teatro in musica della sua epoca. Negli ultimi anni il rapido sviluppo degli studi ha trasformato sempre più la ricerca in un’impresa di ambito interdisciplinare e a carattere internazionale. Ciononostante, rimane ancora da svolgere buona parte del lavoro filologico, con la chiarificazione di dettagli storici, il censimento e la catalogazione di fonti d’ogni tipo (lettere, schizzi e abbozzi dei testi letterari e musicali), con la storia della messinscena, dell’esecuzione e della recezione. Così come è ancora necessario indagare i materiali dai molteplici punti di vista metodologici dai quali oggi è possibile affrontare il genere dell’opera, dall’analisi musicale, lo studio del libretto, la storiografia e la storia del teatro, all’approccio suggerito dai ‘cultural studies’ e dalle teorie del postmoderno. Le prospettive disciplinari e le nazionalità degli autori riproducono in questo numero parte di tale varietà. Alcuni contributi qui pubblicati sono stati presentati in origine nel corso dei convegni internazionali che si tennero nel 1996 a Torino (sotto l’egida del Teatro Regio e dell’Istituto di studi pucciniani) e ad Anversa (patrocinato dalla Vlaamse Opera), che ringraziamo. I contributi nuovi sono invece l’esito dei primi sforzi di ricerca prodotti dal Centro: in particolare la bibliografia collettiva delle pubblicazioni su Puccini, già ora cospicue e in continua crescita. Soprattutto, però, ci auguriamo che questo volume possa suscitare l’interesse degli studiosi di Puccini e, in generale, dell’opera dell’ultimo Ottocento e del primo Novecento, che invitiamo ad unirsi a noi fin dai prossimi numeri di «Studi pucciniani».

Virgilio Bernardoni, Michele Girardi, Arthur Groos

SAGGI
Julian Budden, Puccini’s Transpositions
Mercedes Viale Ferrero, Riflessioni sulle scenografie pucciniane
–   Appendice: I nomi delle piccole cose, a cura di Gabriella Olivero
Virgilio Bernardoni, La drammaturgia dell’aria nel primo Puccini.  Da «Se come voi piccina» a «Sola, perduta, abbandonata»
Luca Zoppelli, Modi narrativi scapigliati nella drammaturgia della Bohème
Arthur Groos, TB, Mimì, and the Anxiety of Influence

DOCUMENTI
Dieter Schickling,Giacomos kleiner Bruder. Fremde Spuren im Katalog der Werke Puccinis
Pier Giuseppe Gillio, La Barriera d’Enfer. Documenti sulla gestazione letteraria del Quadro Terzodella Bohème nell’archivio di Casa Giacosa

Bibliografia degli scritti su Giacomo Puccini, a cura di Virgilio Bernardoni, Gabriella Biagi Ravenni, Michele Girardi, Arthur Groos, Jürgen Maehder, Peter Ross, Dieter Schickling

Appendice: Gli altri Puccini